domenica 23 novembre 2008

Il Senato della Reppublica



La home page ha delle lontane similitudini con quella del sito del Senato, ovvero una formattazione del layout simile. Quella che potremmo definire intestazione, porta sulla sinistra un’immagine dei palchi destinati a stampa e visitatori, seguita dal logo del Senato in campo bianco. In tale campo in alto una barra dei menù, non a scorrimento ma linkabile, con le seguenti scelte:
  • mobile.senato.it (versione per i dispositivi mobili: smartphone, palmari, cellulari);
  • accessibilità, indirizzo utilissimo per chi naviga avendo anche poca esperienza, in questa voce è possibile trovare anche i download di tecnologia assistiva per chi è poco pratico o diversamente abile;
  • Un tasto per gli RSS, la spiegazione dell’utilizzo di questa struttura è molto più esauriente di quella trovata nel sito della Camera dei Deputati;
  • una guida al sito;
  • la mappa dello stesso, di agevole fruizione;
Segue sotto in campo grigio la finestra “ricerca” semplificata o avanzata o in banche dati specialistiche.
Sotto la striscia appena descritta, troviamo sei tasti che allo scorrimento del mouse evidenziano una sottolineatura, mentre una didascalia informa l'user sulla destinazione di ogni link:
  • L’Istituzione
  • Composizione
  • Lavori del Senato
  • Leggi e Documenti
  • Attualità
  • Relazioni con i cittadini.

Nessun commento: