giovedì 20 novembre 2008


I° Trasparenza, misura quali e quante informazioni il visitatore riesce ad acquisire su un sito web istituzionale, ossia, lo sforzo fatto da un Ente Governativo per rendere fruibili le informazioni attraverso il proprio sito web. Tale indicatore è suddiviso in cinque categorie (a loro volta divise in 23 test) che sono:
  • ownership; grado di coinvolgimento dell'Istituzione nella costruzione e gestione del sito internet (il Governo, il Ministero, sono coinvolti personalmente o affidano a terzi esterni la gestione del sito? Nel qual caso sarebbero meno trasparenti);
  • contacts reachability; il grado di avvicinamento all'Istituzione, ovvero se un visitatore può, utilizzando il sito mettersi in contatto con la medesima;
  • organizzational information; determina quante informazioni, sulla Struttura e le sue Agenzie, un visitatore del sito riesce a trovare;
  • issue information; grado di informazioni, su specifiche tematiche, in un dato periodo di tempo, affrontarte dall'Organismo;
  • citizens consequences/responses; se e quanto, un cittadino è chiamato a dare delle risposte o ad intraprendere delle azioni;

Nessun commento: